Vebber Simone

Tu sei qui

Residenza:
Palù di Giovo (TN)
Curriculum breve:

Simone Vebber è nato a Trento nel 1983. È vincitore di numerosi premi in Concorsi Internazionali quali il Primo Premio Assoluto presso il Concorso “Bach” di Saint-Pierre-lès-Nemours (Francia) nel 2005, il Primo Premio al Concorso "J. Fux" di Graz (Austria) nel 2010, il premio “Peter Hurford” presso il Concorso Internazionale di St. Albans (Inghilterra) nel 2012, il Terzo Premio presso il Concorso Internazionale "Ritter" di Magdeburgo nel 2013, oltre a concorsi nazionali come Borca di Cadore, Cremolino, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Viterbo, Acqui Terme. Simone Vebber si è diplomato presso il Conservatorio “F.A. Bonporti” della città natale, in Organo e Composizione Organistica con Francesco Rigobello e in Pianoforte con Maria Rosa Corbolini (con lode); ha successivamente ottenuto il Diploma in Organo presso l’Accademia di Musica Antica di Milano sotto la guida di Lorenzo Ghielmi, il Diplôme de Concert presso la Schola Cantorum di Parigi con Jean Paul Imbert e la Medaglia d’Oro in Improvvisazione presso il CNR di Saint Maur (Parigi) con Pierre Pincemaille. Ha al suo attivo un’intensa attività concertistica che lo porta a suonare in veste di solista nei più importanti festival organistici internazionali (Vienna, Copenhagen, Parigi, Bordeaux, Beirut, Rio de Janeiro, Mosca, Tokyo, Montreal).
Il suo repertorio spazia dalla musica antica fino ai compositori contemporanei. Ha inciso musiche di J.S. Bach, Ch.M. Widor, G.F. Haendel, C. Saint-Saëns, e di compositori romantici e contemporanei, per le etichette Da Vinci Classic, La Bottega Discantica e Diapason. Si è esibito in qualità di solista con prestigiose orchestre fra cui l’Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado.
Le sue esecuzioni sono state trasmesse da emittenti quali ORF (Austria), Radio Vaticana, Rai Radiotre, Rete Toscana Classica e Radio Marconi. È docente d’organo presso il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo (Politecnico delle Arti) e d’improvvisazione presso la Civica Scuola di Musica “C. Abbado” di Milano. [agosto 2023]

Organista presso:
Duomo di Merano
Ritratto di vebber